(Gett)
Israele, Francia, Germania, 2014, Drammatico, Politico sociale, 115 minRegia: Ronit Elkabetz, Shlomi Elkabetz
fotografia: Jeanne Lapoirie
sceneggiatura: Shlomi Elkabetz, Ronit Elkabetz
sceneggiatura: Shlomi Elkabetz, Ronit Elkabetz
Interpreti: Ronit Elkabetz, Menashe Noy, Simon Abkarian, Sasson Gabai, Eli Gornstein
Trama: In Israele il tribunale rabbinico è la sola autorità giudiziaria competente in tema di divorzio ma non può costringere un uomo a divorziare dalla moglie che ne fa richiesta. Affinché il divorzio possa definirsi completo, occorre infatti il consenso totale e assoluto del marito, a cui il destino della moglie è indissolubilmente legato. Viviane chiede il divorzio da tre anni ma il marito Elihayu ha sempre rifiutato di andare alle convocazioni del tribunale. Quando poi decide di andare, rifiuta la richiesta di Viviane e le impedisce di iniziare una nuova vita. Secondo la legge ebraica, il tribunale e l'avvocato di Viviene devono presentare un motivo valido affinché il marito accetti il divorzio. Il processo, estenuante e assurdo, crea uno spettacolo quasi kafkiano, in cui l'imputato è il solo ad avere il verdetto nelle sue mani.
Recensione: Nonostante una scelta di messinscena difficile da digerire 120 minuti in aule di tribunale, il film è ben sceneggiat oe riesce a me metterci di fronte con buon vigore l'impari condizione femminile in Israele senza ricorrere ad eclatanti fatti di cronaca. La regia invece paga come detto la povertà scenografica e non riesce a ben gestire i diversi registri di recitazione (grottesco al drammatico). Se oggi Kafka rinascesse, l'evento avverrebbe in medio oriente e sarebbe una donna.
Consigliato a: chi ha amato La separazione
La frase: "Da questo momento sei divorziata da me. E sei permessa ad un altro uomo"
Consigliato a: chi ha amato La separazione
La frase: "Da questo momento sei divorziata da me. E sei permessa ad un altro uomo"
La sequenza migliore: L'aspetto cerimoniale del divorzio
Trama scherzosa in poche parole: Kafka on the beach
Pathos:
★☆☆☆
Interpretazione:
★★☆☆
Erotismo
☆☆☆☆
Divertimento
☆☆☆☆
Impegno
★★★★
Regia
★★☆☆
Soggetto
★☆☆☆
Sceneggiatura
★★★☆
Voto: ★★★☆ (CEEX)
Voto: 7,0 su 10 (CEEX)
Voto: 6,7 su 10 (media internet) 7 voti su 9 Qui i migliori film 2010-
Voto: 7,0 su 10 (CEEX)
Voto: 6,7 su 10 (media internet) 7 voti su 9 Qui i migliori film 2010-
Tematiche e ambientazione:
Anni: 2010-2014 L: Israele Temi: Donne TemI: Ebraismo Temi: Laicismo Temi: Pari opportunità Temi: Processi giudiziari Temi: Ragione e fede Temi: Separazione e divorzi
0 Yorumlar